CORSO DI TEATRO 2023/24
BASE e AVANZATO

Corsi teatro Milano

Un corso di teatro a Milanocorso di recitazione a Milano

Divèrtiti in un corso di teatro a Milano
con attori diplomati alla Paolo Grassi.

Migliora la tua espressività fisica e vocale 🌈
Emozionati a giocare con l'immaginazione 🐉
Pratica con attori con più di 20 anni di esperienza 💪 
Scopri le tecniche avanzate dei grandi maestri del teatro 🌟
Verifica i progressi nello spettacolo finale (siamo una delle poche scuole a fare più di una replica) 🎭

Mi interessa la lezione
GRATIS di SETTEMBRE
corsi recitazione milano

Le iscrizioni alla lezione gratis rimangono aperte fino a che ci sono posti disponibili 🔥 Scrivici in tempo altrimenti devi rinunciare e aspettare l'anno prossimo, il 2024!


Da ottobre a inizio giugno
Una sera a settimana (19.30-22)
(il giorno dipende dal livello di esperienza)
e-mail whatsapp voce

COSA DICONO DI NOI I NOSTRI ALLIEVI

'E' stato davvero bello conoscervi e vivere lo spessore
della vostra professionalità.'
.
'Mi mancano moltissimo le serate con voi e con il gruppo.'
.
'Grazie a voi ho scoperto il fascino del teatro.'

Ho esperienza, mi interessa
IL CORSO AVANZATO


A CHI SI RIVOLGE IL CORSO DI TEATRO

- A chi piace divertirsi in compagnia.

- A chi desidera vivere un percorso artistico e creativo.

- A chi ama giocare con l'immaginazione.

- A chi vuole vincere la propria timidezza e migliorare le propria capacità comunicative.

- A chi sente il bisogno di esprimersi in modo più espressivo con il corpo e la voce.

- A chi è disponibile a uscire dai propri schemi personali interpretando personaggi magnifici o terribili.

- A chi ha già fatto teatro in altre scuole e cerca una nuova realtà dove perfezionare le proprie abilità recitative.

- A chi cerca una base di pratica solida per affrontare le selezioni alle Accademie di teatro professionali.

- A chi è affascinato dal teatro e vuole provare a mettersi in gioco in scena.

E' per me! Voglio provare
la lezione GRATIS

LA NOSTRA FILOSOFIA

Al Teatro Anime Antiche il rapporto umano è di vitale importanza grazie al coinvolgimento degli allievi in un’atmosfera serena e divertente. In questo spazio protetto l’allievo ha fiducia a mettersi in gioco in piena libertà.

Oltre al percorso individuale si pone molta attenzione alle dinamiche di gruppo: se gli allievi rispettano le diversità personali e le integrano nel gioco collettivo, vivono un’esperienza più ricca e profonda.

'Volevo ancora ringraziarvi per la bella esperienza. Mi è piaciuto approcciare me stessa in una modalità completamente nuova e di sentirmi così a mio agio nell'atmosfera del gruppo.'

'Mi è piaciuto molto il lavoro perché mi sono permessa di espormi come mi è capitato di rado.'

'Volevo ringraziarvi per essere stati così gentili e disponibili con me nonostante fossi la più piccola del gruppo.'


IL TUO INSEGNANTE

Le lezioni  in presenza sono tenute da uno dei due fondatori del Teatro Anime Antiche, Filippo Usellini, attore diplomato all'Accademia Paolo Grassi di Milano con più di 20 anni di esperienza professionale seguendo gli insegnamenti dei grandi maestri del teatro - mostri sacri come  Peter Brook, Ariane Mnouchkine e Jacques Lecoq. La sua passione per il gioco teatrale l'ha portato a viaggiare in Francia e in Inghilterra per apprendere dalle migliori fonti le tecniche più efficaci per essere intensi e credibili in scena. Filippo passerà a te qugli stessi insegnamenti, arricchiti dalle sue esperienze professionali.

Sono curioso di provare
una lezione con Filippo

COSA IMPARERAI

Giocando si impara”… e nel corso gli allievi si divertono a giocare la vita e a trasporla a un livello artistico. Il giochi di gruppo sono una eccezionale preparazione al teatro perché implicano ascolto, coinvolgimento e prontezza di reazione! E soprattutto, insegnano a non prendersi troppo sul serio.

'Mi avete fatto ritrovare quel qualcosa che secondo me gli allievi ed in generale gli attori dimenticano spesso: il gioco, la generosità e la disponibilità. Grazie per quello che fate ma soprattutto per le persone che siete. Con affetto.'

'Ieri sera sono andato a dormire col sorriso. Non puoi che continuare a sorridere e a gioire di aver trovato un posto dove scopri che il teatro è proprio quello che immaginavi: gioia e divertimento puro.'

'Sono felice di aver scoperto il meraviglioso mondo del teatro, e sono ancora più felice di averlo fatto in questa scuola, un luogo magico, che ho sentito subito vicino.'


Il corpo è il fondamento della espressività teatrale. Attraverso alcuni esercizi, individuali, a coppie o in gruppo, si libera il movimento del corpo e si prende consapevolezza dello spazio. Progressivamente gli allievi cominciano a lavorare in una dimensione corale per scoprire la giusta relazione con i compagni in rapporto allo spazio scenico.

'L'immersione teatrale è stata fantastica anche per me, rigenerante, arricchente..'

'E' stato interessante e divertente con un gruppo dove si è formata un'intesa eccezionale.'

'Un viaggio intenso per dare sfogo alla vera essenza del proprio essere insieme a persone che come te ricercano emozioni autentiche...grazie ragazzi!'


A teatro è fondamentale imparare a modulare la voce in tutte le sue sonorità evitando la peggior nemica della comunicazione, la monotonia. Gli allievi scoprono come tono, ritmo, volume, timbro e colore possano comunicare sfumature più efficaci sfumature donando alla voce una gamma espressiva ricca e variegata.

'Quanta energia, quanta passione, quanto amore per il teatro che mi porto a casa...che emozionante bagaglio artistico. Grazie di tutto.'

'A presto e grazie a Filippo ed Enrica per la carica che mi date e per tutte le sensazioni positive che riuscite sempre a farmi provare!'

'Con voi io mi sento davvero benissimo, ho passato un anno teatrale STUPENDO, ho conosciuto persone meravigliose.'


Per raggiungere le più alte intensità espressive è necessario coinvolgere il muscolo più importante per il teatro e tutte le arti, l’immaginazione. Grazie a essa, l’allievo impara ad evocare e a trasmettere con intensità i mondi nascosti in un testo, affinché dalle parole scaturiscano immagini vive ed emozionanti!

'Sono tornata a casa elettrizzata e non vedo l'ora di ricreare quella sensazione!'

'Non credo riusciate ad immaginare quanto il corso che ho seguito l'anno scorso mi sia servito nella mia vita di ogni giorno... Perché mi sono appassionata a questa forma d'arte... perché so che assorbire tutto ciò che voi con i vostri anni di esperienza e studio alle spalle potete infondermi, mi renderebbe una persona più completa.'

'Ho capito che è interessante il ruolo dell'attore e che dai vostri corsi si possono imparare e capire cose importanti anche per la vita di tutti i giorni; siete persone cordiali, professionali e preparate, grazie per la serenità che regalate e la gioia del teatro.'


Tutti i percorsi tecnici si integrano attraverso l'improvvisazione. Il corpo, la voce e l’immaginazione sono messi in moto dall’allievo che impara a reagire in modo intenso e specifico fino ad arrivare alle più emozionanti gamme del gioco scenico!

'Esperienza unica, straordinaria! Sono stata splendidamente bene e non pensavo di imparare tanto. Grazie a tutti e complimenti per la professionalità e la leggerezza con cui ci avete accompagnato.'

'Si parla di Magia del Teatro quasi come fosse una frase fatta. Conoscendo le Anime Antiche, ho avuto un indizio sui luoghi e le persone che creano questa Magia. Talmente incontenibile, che deborda e dallo spazio teatrale, sa riversarsi anche nel quotidiano. Siete riusciti a riempirmi di meraviglia. Davvero, sento che la fiammella è diventata fuoco e ora ho il desiderio fortissimo di alimentarla. Grazie di cuore.'

'Volevo ringraziarvi di nuovo per tutto quanto: la vostra enorme disponibilità, la schiettezza, la professionalità, l'umanità, l'inesauribile pazienza e gli instancabili e sinceri sorrisi!'

Una volta poste le basi per vivere la scena con la giusta attitudine si pratica col testo teatrale. Partendo dall’analisi del testo si scoprono le dinamiche interne alle scene, si sperimentano le situazioni, si sviluppano le re-azioni sceniche e i giusti “segni” espressivi dei personaggi fino a giungere ad una messa in scena vera e propria.

LO SPETTACOLO FINALE

Alla fine del percorso, lo spettacolo debutterà davanti al pubblico in più di una replica perché è l'unico modo per scoprire veramente cosa sia il teatro: pur essendo lo stesso, ogni replica è diversa. Siamo una delle poche scuole a Milano a dare questa possibilità e ne andiamo fieri. Grazie a questa e altre esperienze gli allievi che ci seguono da anni hanno raggiunto una qualità sorprendente.  Infatti, anche se il corso termina con la rappresentazioni finali, il percorso  può continuare in anni successivi per approfondire e perfezionare le tecniche apprese o apprenderne di nuove attraverso esplorazioni espressive sempre diverse (commedia, tragedia, dramma, melodramma, farsa, con o senza maschere).

'Mi sono trovata molto bene durante questo corso ed è per questo che ho intenzione di iscrivermi anche l'anno prossimo! In particolare mi è piaciuta l'atmosfera di allegria, ma anche di serietà! Che altro dire? Grazie per avermi lanciato in questo "mondo parallelo" del teatro! Mi ha permesso di lasciare un po' di spazio nella mia vita alla creatività e all'immaginazione, visto che di solito predomina spesso la razionalità!'

'Devo dire che l'esperienza è stata veramente fantastica. Siamo stati molto uniti nello spettacolo e questo mi ha riempito veramente di gioia!!!!'

'Lo spettacolo è stato davvero bello :) Fatica, ma anche tanta soddisfazione per quello che siamo riusciti a realizzare. Che dire? Non mi sembra vero! Quest’anno, l’esperienza teatrale è stata unica, non ci sono parole. E si è conclusa nel migliore dei modi.'

Bene! Ditemi i costi e come
iscrivermi alla prova GRATIS

.
.
.
e-mail whatsapp voce










Dove siamo
.
.
.
.
.
Privacy